Visualizzazione post con etichetta torta al limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta al limone. Mostra tutti i post

venerdì 1 giugno 2018

Torta con cremoso di yogurt alla fragola, pistacchio e limone




Per la cresima di mio figlio volevo ottenere un nuovo effetto decorativo, mischiando dei colori delicati e usando altri pochi dettagli, e volevo provare una nuova crema allo yogurt.
Inoltre mi piaceva l'idea di creare una torta moderna, ma con diverse stratificazioni più solide alternate alle creme, in modo da avere un dolce moderno ma stratificato come una torta tradizionale.
Lo sampo Genoise di Silikomart mi ha consentito quindi di ottenere una torta più alta, in quanto ha una profondità maggiore rispetto ai soliti stampi rotondi in silicone, contenendo bene tutti gli elementi.
Per il cremoso ho trovato la ricetta di Damiano Carrara, e, leggendo gli ingredienti e il procedimento, mi ha subito ispirata. Ha anche una nota di limone che sta benissimo con la fragola.
L'ho abbinata a due strati di dacquoise cocco e pistacchio della Caraibi di Luca Montersino, alla gelee alla fragola sempre di Montersino, e a una base di torta al limone presa da qui. Per la glassa ho usato la solita ricetta di Claire Heitzler con cui mi trovo benissimo, perchè non ha il gusto coprente del cioccolato, non necessita del riposo di una notte in frigo, e il suo gusto neutro consente di far risaltare i sapori del dolce senza alterarli.
Devo riconoscere che non amo i dolci moderni con strati troppo alti di sole creme, perchè mi stancano dopo pochi bocconi, ma, usando inseriti solidi tipo biscotti morbidi, dacquoise, o torte, l'effetto è completamente diverso.
La torta ha ricevuto un sacco di complimenti ed è piaciuto molto.

venerdì 25 maggio 2018

Torta con namelaka al limone e gelee ai frutti di bosco




Ho una vicina di casa gentilissima, simpatica e disponibile, ed è una grande fortuna.
Dovevo portarle una torta, e mi ha chiesto un dolce con la namelaka al limone presa da qua e usata nel mio Dolce alla birra e limone, con la glassa usata sempre nello stesso dolce, e una gelee ai frutti di bosco tratta dalla Perla Rubino di Montersino.
Ho completato con la buonissima torta al limone che uso spesso e che ho trovato qua.
Ne è risultata una torta molto profumata e fresca. Se piace il gusto del limone è da fare e rifare.
Clicca qui per leggere la ricetta

mercoledì 28 febbraio 2018

Pistacchio e ricotta, dolce moderno




Questo è un dolce molto saporito ma abbastanza semplice da realizzare. Con poco sforzo si ha un risultato scenografico esaltato dal suo sapore ricco e naturale.
Il pistacchio unito alla ricotta ricorda molto i sapori della pasticceria tipica siciliana, famosa per la sua bontà indiscussa e per la genuinità degli ingredienti.
Il dolce è composto dalla namelaka al pistacchio e da una semplicissima crema alla ricotta, entrambe di Maurizio Santin. Alla base ha uno strato di biscotto morbido al limone, ricavato da una tortina che trovo molto versatile presa da qua. La copertura è la glassa al biscotto caramellato che avevo già provato sul mio Mont Blanc e che avevo preso dal sito di Pinella.
Per dare una forma originale e creare un monoporzione ho usato il bellissimo stampo di Silikomart  Mini Gemma, dalla profondità e dalla forma perfetta per inserire dei piccoli inserti.
Clicca qui per leggere la ricetta

martedì 13 febbraio 2018

Cremoso al limone per San Valentino




A queste cose penso sempre all'ultimo minuto, ma potevo non fare un dolcino da presentare sul blog a San Valentino? Sicuramente no, e, avendo poco tempo, ho utilizzato delle basi già sperimentate e approvate.
E' un dolce semplice, con cremoso all'acqua al limone di Leonardo Di Carlo, già provato diverse volte, una tortina al limone e yogurt presa da qua, e frolla al mais e riso di Luca Montersino.
L'unica modifica fatta al cremoso è che questa volta ho aggiunto la scorza di limone grattuggiata per dare un sapore più deciso, invece di lasciarla semplicemente in infusione.
Quel decoro carino che vedete sulla frolla l'ho ottenuto grazie alla cottura sul tappetino microforato di Silikomart, che uso tantissimo.
Clicca qui per leggere la ricetta