Visualizzazione post con etichetta eclair. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eclair. Mostra tutti i post

lunedì 27 novembre 2017

Eclairs rosse al cioccolato e lamponi di Christophe Adam




Appena le ho viste me ne sono innamorata, e subito dopo aver ricevuto il libro "Eclair de Génie" mi sono messa al lavoro.
Il libro è stupendo, offre un sacco di spunti e ci sono idee molto originali, c'è da perdersi nel fantastico mondo delle éclairs.
Inoltre volevo subito provare il tappetino microforato di Silikomartperfetto per la cottura della pasta choux, e si è rivelato ottimo!
L'idea di fare delle éclairs tutte rosse mi attirava perchè innanzitutto non le ho mai provate colorate, inoltre è un colore che in cucina mi mette molta allegria, e, successivamente, mi sono accorta che sono anche in tema natalizio.
Questa ricetta è farcita con una crema al cioccolato a cui ho aggiunto una purea di lamponi, e la lieve acidità dei frutti si sente e sta benissimo.
Ovviamente ho utilizzato il burro Lurpakottenendo una pasta choux saporita e dalla consistenza ottima.
Clicca qui per leggere la ricetta

venerdì 30 giugno 2017

Eclairs al pistacchio


http://lamiapasticceriamoderna.blogspot.it/p/eclairs-al-pistacchio.html


 Era da tanto tempo che volevo fare le eclairs, e complice l'acquisto di una buona pasta di pistacchio, mi sono convinta. Per la preparazione di questi deliziosi dolcini è importantissima la cottura, perché una cottura insufficiente li farà sgonfiare appena usciti dal forno. Quindi devo ringraziare Francesca, del blog La dolce parte di me per avermi consigliato una nuova e interessante modalità, adottata dalla mitica e bravissima Pinella Orgiana. Queste collaborazioni fra blogger le trovo bellissime.
La ricetta della vellutata al pistacchio di Gianluca Fusto, che consiglio perché buonissima, l'ho presa dal blog di Pinella, mentre la ricetta della pasta da bignè è di Leonardo Di Carlo, le trovate sul suo completissimo libro Tradizione in Evoluzione. La glassatura l'ho realizzata acquistando una confezione di zucchero fondente della Rebecchi, è una polvere che va diluita con acqua. Era la prima volta che la provavo, e mi è piaciuta così tanto che per un successivo utilizzo me la produrrò da me.
Clicca qui per leggere la ricetta