Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post

mercoledì 3 gennaio 2018

Rotolo al cacao e mascarpone, buche de noel





Mi piace provare sempre cose nuove, e incredibilmente non avevo mai preparato un dolce tradizionale come il tronchetto natalizio. Ma uno dei lati che preferisco della pasticceria è quello di personalizzare e rendere i dolci belli esteticamente, quindi non potevo certo fare il solito rotolo natalizio ricoperto di crema.
Me lo immaginavo rustico e boschivo, e ho ottenuto l'effetto che volevo decorandolo con cacao, foglie in cioccolato e decori in cioccolato "stropicciato" che richiamavano l'effetto della corteccia. 
Per realizzarlo ho usato la ricetta della pasta biscotto al cacao presa da qui, e per la farcitura e la copertura ho provato la crema al mascarpone di Maurizio Santin, presa dal suo nuovo libro CioccoSantin.
Sono stata molto facilitata nella stesura della pasta biscotto perchè ho utlizzato il comodissimo tappetino tapis roulade con bordino alto di 1 cm di Silikomart. Il bordino infatti mi consente di passarvi sopra una spatola e usarlo come livello per ottenere una superficie uniforme e senza accumuli maggiori in alcuni punti. Inoltre, la forma squadrata del tappetino consente di avere una pasta biscotto regolare e senza parti da ritagliare per sistemare i bordi.
Clicca qui per leggere la ricetta

venerdì 20 ottobre 2017

Tartufi al cioccolato e nocciole





I tarfufi al cioccolato sono dei dolcini che per me rappresentano una delle bontà più buone, delle piccole pepite di cui sono golosissima.
Ho mangiato i primi in Piemonte, un perfetto equilibrio fra il cioccolato non troppo dolce e le nocciole.
Cercavo una ricetta che riproducesse bene quelli piemontesi, e ho trovato la versione perfetta nei tartufi di Luca Montersino.
Sono facilissimi da fare (io ho saltato la fase del temperaggio del cioccolato), ma finiscono altrettanto velocemente, quindi non ho ritenuto necessario usare un burro chiarificato per aumentarne la conservabilità. Ho utilizzato infatti l'ottimo burro Lurpak biologico, ne serve una piccola dose, di certo non è una ricetta light ma io non li trovo assolutamente pesanti. Considerando il tipo di ingredienti necessari per realizzarli, è importante che siano di buona qualità.
Clicca qui per leggere la ricetta